- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: news sullo scartamento ridotto siciliano
- Visite: 2824
In occasione della VIII Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, Fondazione FS ha organizzato un viaggio in treno storico da Palermo a Castelvetrano, per una passeggiata lungo la storica linea a scartamento ridotto tra Selinunte e la foce del fiume Belìce.
Noi di Ferrovie di Selinunte, impegnati dal 2009 per il progetto di recupero all’esercizio a scopo turistico di questo tratto della linea Castelvetrano – Porto Empedocle, grazie alla affiliazione a una associazione convenzionata con Fondazione FS, abbiamo collaborato alla organizzazione allestendo nel piazzale della stazione di Selinunte una mostra di immagini volte sia a rievocare l’epoca dell’esercizio, con le RALn 60 e le R 302, sia ad illustrare il progetto di ripristino.
Leggi tutto: VIII Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: news sullo scartamento ridotto siciliano
- Visite: 2636
In occasione della Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, manifestazione giunta alla sua ottava edizione per favorire il recupero e la valorizzazione delle linee ferroviarie dismesse o sospese in Italia attraverso anche la riattivazione del servizio a scopi turistici, la Fondazione FS Italiane celebra l'evento con una serie di manifestazioni da Nord a Sud del Paese.
Domenica 8 marzo sono previsti viaggi in treno storico su tutto il territorio italiano (per conoscere il programma nazionale completo, che parte giorno 1 marzo, cliccate qui).
In Sicilia abbiamo il piacere di comunicare che Fondazione FS Italiane, in collaborazione con il Comune di Castelvetrano-Selinunte, il Dipartimento Beni Culturali ed Identità Siciliane - Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa e l'Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana effettuerà un viaggio da Palermo a Selinunte sulle storiche automotrici diesel Fiat ALn668 serie 1600, con visita al Parco Archeologico di Selinunte e passeggiata sulla ferrovia a scartamento ridotto Castelvetrano-Selinunte, tratta mai dimenticata e su cui Ferrovie di Selinunte da anni lavora alacremente.
Qui di seguito il programma:
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: news sullo scartamento ridotto siciliano
- Visite: 2853
Iniziamo questo nuovo anno con una breve galleria fotografica (opera di Vincenzo Leonardi e Salvatore Mangano, che ringraziamo entrambi), consultabile leggendo tutto l'articolo, che ci mostra il Deposito Locomotive di Castelvetrano… sotto un'abbondante coltre di neve! Il 2014 ci ha infatti lasciato con un gran bel regalo, una nevicata, venuta giù giorno 31 dicembre, che ha imbiancato tutta la Sicilia. Un avvenimento rarissimo, segno che tutto può veramente accadere in questa terra. Un evento eccezionale che noi vogliamo leggere come presagio: anche le cose che sembrano più difficili, più imprevedibili, possono accadere… Insomma, un ottimo auspicio per questo 2015 che, siamo sicuri, sarà ricco di novità. Amanti dello scartamento ridotto siculo: seguiteci, speriamo di stupirvi come e più di queste foto!
Leggi tutto: Deposito di Castelvetrano sotto la neve... tutto può accadere allora!
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: news sullo scartamento ridotto siciliano
- Visite: 2290
Cari appassionati che seguite, su questo sito specializzato, le vicende relative al possibile futuro della Ferrovia di Selinunte, certamente non vi sarà sfuggito l’appello che abbiamo rivolto a tutti voi in occasione dell’incontro che abbiamo poi effettivamente avuto a Castelvetrano domenica 30 novembre. Chi, pur essendo interessato, non è potuto essere presente non ha avuto modo di essere adeguatamente aggiornato sul punto al quale siamo, lentamente ma con marcia costante, arrivati. In effetti, si tratta per noi di un nuovo punto di partenza per l’avvio di una ulteriore fase e proprio per questo motivo lanciamo a tutti voi un appello.
Leggi tutto: APPELLO PER LA COSTITUZIONE DI UNA DOTAZIONE DI OFFICINA
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: news sullo scartamento ridotto siciliano
- Visite: 2116
Cari appassionati,
la Redazione di Ferrovie di Selinunte vi invita a Castelvetrano domenica 30 novembre, alle ore 10:00 del mattino presso il locale M.C 2 Bar di via Mattarella (cliccate qui per ottenere le indicazioni stradali) per discutere delle prospettive a breve termine che si stanno delineando per il recupero delle ultime vestigia dello scartamento ridotto siciliano.
I fondatori di Ferrovie di Selinunte, da anni impegnati nel territorio di Castelvetrano, hanno silenziosamente, duramente e concretamente lavorato per risultati che oggi, essendo stati finalmente acquisiti una serie di importanti obiettivi, possiamo considerare raggiunti.
Il nostro stesso sito www.ferroviediselinunte.it nasce con uno scopo divulgativo non legato alla mera riproposizione della storia dello scartamento ridotto ma per dare conto della nostra specifica attività, rivolta ad una futura rinascita, e dei programmi che abbiamo. La sua trama editoriale è stata finora dettata per guidarvi nella scoperta di ciò che ancora oggi esiste, ciò per preparare agli sviluppi che auspicavamo e che, dopo un certosino e impegnativo iter, abbiamo ottenuto.
Ma attenzione, gli obiettivi conseguiti (che vi verranno informalmente introdotti nella riunione), sono solo il punto di partenza di quella che sembra delinearsi come una esaltante fase in cui soltanto noi appassionati potremo fare la differenza. Si prospetta infatti la possibilità di scrivere un vero e proprio originale capitolo nella storia dell’archeologia industriale nazionale.
Cari appassionati, l'incontro che vi proponiamo ha l'obiettivo di ottenere il più ampio vostro coinvolgimento, attivo e fattivo. E' gradita una vostra comunicazione di partecipazione, da inviare all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , solo per conoscere preventivamente il numero dei partecipanti. Grazie e... vi aspettiamo tutti domenica!
Sottocategorie
Rotabili a scartamento ridotto
In questa categoria troverete informazioni sui mezzi a scartamento ridotto FS. Ricordiamo a tutti che gli articoli qui presenti, lungi dal voler essere un mero elenco di mezzi ferroviari delle ridotte sicule, sono stilati in base a ciò che ancora oggi esiste, sia presso il deposito di Castelvetrano (materiale tutetato dalla SS.BB.CC. di Trapani con apposito vincolo) sia in generale sul territorio nazionale. Sempre in questo spazio verranno date informazioni e news sui singoli mezzi.