il TPI 2017 fa tappa anche a Palermo tra gli impianti dei soci SiT
Il Treno Plastici Italia 2017 fa tappa a Palermo, circolando anche tra gli impianti dei soci di Sicilia in Treno, Settimo Marineo e Giuseppe Randazzo. Ricordiamo che questa bellissima manifestazione modellistica, ideata nel 2013, unisce virtualmente, con un unico convoglio dalla medesima composizione, i plastici di tutta Italia. Sicilia in Treno è orgogliosa di aver fatto parte, anche ques'tanno, dell'itinerario del treno, nel 2017 composto da carrozze della mitica compagnia TEE; quest'anno infatti la rassegna è dedicata ai sessanta anni dalla istituzione dei Trans Europ Express. Vi lasciamo al video pubblicato sul canale ufficiale del TPI:
Leggi tutto: il TPI 2017 fa tappa anche a Palermo tra gli impianti dei soci SiT
Treno del Torrone da Agrigento a Canicattì e Caltanissetta
Riceviamo e volentieri rilanciamo sul nostro sito:
In partenza alle 10.50 domenica 10 dicembre da Agrigento C.le il primo treno del torrone. Destinazione, la festa del torrone in programma a Caltanissetta con degustazioni gratuite, visite guidate e tante sorprese. Il treno ferma a Aragona Caldare, Comitini Zolfare, Grotte, Racalmuto, Castrofilippo, Canicattì Serradifalco e San Cataldo. Biglietti in vendita su www.trenitalia.it. informazioni su www.fondazionefs.it
Linea ferroviaria Palermo – Catania, aggiudicata gara per raddoppio tra Bicocca e Catenanuova
La tratta “Bicocca–Catenanuova” costituisce una fase funzionale del nuovo collegamento ferroviario veloce tra Palermo e Catania. Tale intervento consentirà di migliorare il servizio tra Enna e Catania, sia con un incremento delle frequenze dei servizi sia con una riduzione dei tempi di percorrenza tra i due capoluoghi.
Aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di raddoppio del tratto di linea Bicocca – Catenanuova, linea Palermo – Catania.
La gara, valore economico di circa 186 milioni di euro, è stata assegnata da Rete Ferroviaria Italiana al Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI)costituito da Salini Impregilo, Astaldi, SIFEL e CLF.
I dettagli su Mobilita.org
F.C.E. ordina nuovi treni Vulcano.
Sembrerebbero esserci buone nuove in casa F.C.E.: il Railway Gazette ieri ha pubblicato una news in cui si parla della conferma dell'ordine per altri treni tipo "Vulcano" della Newag. Ecco la traduzione dell'articolo, originariamente in inglese, consultabile cliccando qui:
"La Ferrovia Circumetnea ha ordinato un'altro treno diesel a due casse, tipo "Vulcano" della Newag e si aspetta di fissare un ordine per altre tre unità gemelle una volta che il finanziamento verrà garantito. I quattro complessi DMUs, a scartamento 950mm, dovrebbero costare complessivamente 14,9 milioni di euro.
(Ricordiamo che) nel dicembre 2013 F.C.E. e Newag finalizzarono un ordine di 14,8 milioni di euro per 4 treni DMUs, da usare sulla rete sociale di 110km attorno al vulcano Etna, in Sicilia e i mezzi furono consegnati nel 2015. Questo è stato il primo ordine di Newag al di fuori della Polonia.
L'accordo includeva un'opzione, per F.C.E., per ordinare fino a 10 ulteriori treni entro dicembre 2017, l'ordine aggiuntivo è stato in effetti disposto un giorno prima della scadenza del termine."
La metropolitana di Catania aperta le domeniche natalizie contro il traffico cittadino
Il Direttore Generale della Ferrovia Circumetnea Alessandro Di Graziano, intervenuto questa mattina al convegno “Crescere con le infrastrutture in Sicilia”, organizzato dal dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania, ha confermato l’apertura straordinaria della metropolitana per le tre domeniche prima di Natale nonché per la Festa dell’Immacolata Concezione. I giorni interessati, dunque, saranno venerdì 8 dicembre e le domeniche 10, 17 e 24 dicembre.
Ulteriori dettagli su Mobilita Catania