27ª Borsa scambio di EffeModel: un altro successo
Domenica 26 novembre si è rinnovato il tanto atteso appuntamento con la Borsa Scambio di modellismo e collezionismo organizzata da EffeModel dei fratelli Filippone, giunta alla 27ª edizione. La sede è stata nuovamente l’ampia sala del San Paolo Palace Hotel, in via Messina Marine 91 a Palermo.
La manifestazione costituisce da molti anni ormai l’unica occasione, in Sicilia, in cui i collezionisti ed i modellisti che sviluppano le loro passioni nei vari campi, dai modelli di automobili ai soldatini, dai trenini agli aerei, dalle cartoline ai francobolli, sino ai giocattoli d’epoca, hanno modo di incontrarsi e scambiarsi opinioni ed esperienze, oltre che confrontare e completare le loro collezioni con scambi.
La organizzazione dei fratelli Filippone, ormai ampiamente collaudata, è stata ancora una volta all’altezza della situazione. L’affluenza di pubblico è stata notevole e l’impressione è che ci sia stato un aumento di presenze di visitatori curiosi e interessati rispetto alla edizione precedente.
Leggi tutto: 27ª Borsa scambio di EffeModel: un altro successo
La "Collezione Baldo Ingoglia" e Sicilia in Treno
Sicilia in Treno è lieta di comunicare che, a coronamento di cordialissimi rapporti intrattenuti ormai da molti anni tra soci di SiT e il Signor Baldassare Ingoglia, quest’ultimo ha designato l’Associazione Sicilia in Treno quale curatrice del personale patrimonio documentale ferroviario ai fini della donazione della "Collezione Baldo Ingoglia" che intende effettuare al Comune di Castelvetrano.
Come è noto, il Signor Ingoglia è la memoria storica della ferrovia a Castelvetrano, e non soltanto. Nel corso della lunga ed onorata carriera come dipendente delle Ferrovie dello Stato, con incarichi sempre più prestigiosi, sino a quello di Capo Deposito proprio nella sua città, Castelvetrano, il Signor Ingoglia ha, con grande lungimiranza, costituito un ingente patrimonio documentale, sviluppato anche a partire da un nucleo originario di documenti ereditati dallo zio, anch’egli ferroviere, risalenti ai primi decenni del ’900. Come è stato reso noto con un recente articolo pubblicato sulla testata web CastelvetranoNews, il Signor Ingoglia ha pubblicamente manifestato la sua determinazione di donare la sua vasta collezione di documenti a tema ferroviario al Comune di Castelvetrano affinchè essa venga adeguatamente valorizzata, con una collocazione espositiva che la renda facilmente fruibile al pubblico, in particolare ai giovani ed alle scuole.
Leggi tutto: La "Collezione Baldo Ingoglia" e Sicilia in Treno
Plastico Sociale a norma FREMO H0m - tracciamento dei primi due moduli
Prosegue il lavoro sui primi due moduli del Plastico Sociale a norma FREMO H0m di Sicilia in Treno: nei giorni scorsi si è operato il tracciamento del piano di stazione che sarà riprodotto e delle zone perimetrali. Ricordiamo che i particolari riportati sul plastico (galleria fotografica accessibile solo agli iscritti a SiT) sono tutti ripresi, per quel che riguarda il piano binari, da originali profili plano-altimetrici dell'impianto che si vuole riprodurre, comparati e fusi con immagini satellitari dai quali sono ricavati gli altri particolari.
Attualmente i moduli sono in fase di allestimento, già presi in carico da soci modellisti che hanno aderito alla realizzazione del plastico.
Leggi tutto: Plastico Sociale a norma FREMO H0m - tracciamento dei primi due moduli
27ª Borsa scambio di EffeModel - Domenica 26 novembre
Domenica 26 novembre si terrà la 27ª edizione della Borsa Scambio di modellismo e collezionismo organizzata da EffeModel dei fratelli Filippone. La sede sarà nuovamente l’ampia sala del San Paolo Palace Hotel, in via Messina Marine 91 a Palermo.
La manifestazione costituisce da molti anni ormai l’unica occasione, in Sicilia, in cui i collezionisti ed i modellisti che sviluppano le loro passioni nei vari campi, dai modelli di automobili ai soldatini, dai trenini agli aerei, dalle cartoline ai francobolli, sino ai giocattoli d’epoca, hanno modo di incontrarsi e scambiarsi opinioni ed esperienze, oltre che confrontare e completare le loro collezioni con scambi.
Leggi tutto: 27ª Borsa scambio di EffeModel - Domenica 26 novembre
Passante Ferroviario | La talpa Marisol ha scavato più di un quarto di galleria
La talpa “Marisol” utilizzata dalla ditta SiS sta scavando la nuova galleria di collegamento tra le fermate Notarbartolo e De Gasperi / Belgio. Anche se dati non ufficiali, possiamo farvi sapere che il grosso macchinario ha già percorso più di un quarto del tracciato previsto in poco più di due mesi. Sempre da fonti ufficiose sappiamo che la talpa ha già percorso più di 500m (700m dall’imbocco). Secondo i dati forniti da Italferr il tratto da scavare avrà una lunghezza di 1978,5 m. Per completarlo, sempre secondo le stime, saranno necessari circa 10 mesi con un avanzamento medio stimato di 6,6 metri al giorno.
Prosegui la lettura su Mobilita Palermo