Metropolitana di Catania fino a Misterbianco in tre anni: pubblicata la delibera per il prolungamento
Buone notizie per lo sviluppo della metropolitana di Catania: è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana la delibera per il prolungamento della linea fino alla futura stazione Misterbianco Centro.
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera riguardante il 2° lotto (Monte Po-Misterbianco Centro) della tratta Nesima-Misterbianco Centro: secondo i vertici FCE, il bando per l’affidamento dei lavori potrebbe avvenire già entro la fine dell’anno.
A seguito del ribasso di gara, il costo del 1° lotto funzionale Nesima-Monte Po, lungo 1,7 km circa e comprensivo delle due stazioni di Fontana e Monte Po, è stato rideterminato in 92,808 milioni di euro, come risulta dal decreto della Regione Siciliana numero 2387 del 6 ottobre 2014.
Prosegui la lettura su Mobilita Catania
FOTO | Il tunnel della metropolitana arriva alla stazione Fontana: obiettivo metà 2018 per l’entrata in esercizio
Stamattina la TBM “Agata”, la grande talpa che sta realizzando il nuovo tunnel della metro, ha abbattuto il diaframma che la separava dalla costruenda stazione di Fontana: l’entrata in esercizio di questa tratta è prevista entro la prima metà del 2018
Alla presenza del sindaco di Catania Enzo Bianco e del Commissario della Circumetnea Virginio Di Giambattista la grande talpa, entrata in funzione nel mese di gennaio di quest’anno, ha ultimato la seconda parte di galleria provenendo dal cantiere di Misterbianco; lo scorso 25 luglio, infatti, la TBM aveva raggiunto la stazione di Monte Po.
La TBM proseguirà il suo percorso in direzione della stazione di Nesima fino ad intercettare il pozzo che si sta realizzando sul viale Felice Fontana, vicino alla via Pacinotti dal quale verrà estratta: si prevede che la grande talpa terminerà la realizzazione della galleria nel prossimo mese di gennaio.
Tutte le foto su Mobilita Catania
Avviati i lavori del Plastico Sociale FREMO a norma H0m di Sicilia in Treno
Carissimi Soci,
come deliberato durante i consigli direttivi del 23 agosto e 10 ottobre 2017, dopo aver acquistato o ordinato grazie alle casse associative il materiale occorrente, è iniziata la costruzione del primo plastico sociale di Sicilia in Treno. Nel corso del tempo verranno realizzati diversi moduli a norma Fremo, scartamento H0m, gestiti tramite controllo digitale con protocollo DCC. Già pronti i primi due telai.
Leggi tutto: Avviati i lavori del Plastico Sociale FREMO a norma H0m di Sicilia in Treno
FOTO | Si lavora alla sostituzione dell’armamento del binario 2 nella stazione di Palermo Notarbartolo
Sono in corso già da qualche settimana i lavori di sostituzione dell’armamento del binario 2 nella stazione di Palermo Notarbartolo. Lavori speculari a quelli già effettuati lungo il binario 1 e che prevedono la sostituzione di tutte le traverse, il ballast e le rotaie.
Ricordiamo infatti che a Notarbartolo erano ancora presenti delle traverse in legno, ormai sostituite da quelle in cls.
In questi giorni, in particolare, si sta operando nei pressi della galleria lungo il tracciato dell’anello ferroviario per la sostituzione dello scambio fondamentale per la movimentazione dei treni in stazione
Prosegui la lettura su Mobilita Palermo
F.I.F.T.M. - Assemblea Ordinaria 2017 in Sardegna
Sicilia in Treno, unica Associazione siciliana a far parte della Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali, parteciperà alla annuale assemblea ordinaria della Federazione 2017, che quest'anno si svolge in Sardegna. Un importante appuntamento, specie alla luce delle recenti novità in Italia grazie alla approvazione della Legge Iacono sulle ferrovie turistiche, che richiama nei suoi articoli il ruolo, importantissimo, della Federazione.
Qui di seguito il testo del comunicato ufficiale che trovate sul sito della F.I.F.T.M.:
L’assemblea annuale ordinaria 2017 è convocata presso il Museo Ferroviario Sardo, sito presso la stazione Centrale RFI di Cagliari, in Via Sassari, 24, in prima convocazione per le ore 7 di venerdì 10 novembre 2017.
Qualora, come prevedibile, la prima seduta non raggiunga il quorum richiesto, la seconda convocazione è fin da ora fissata per le ore 14.30 di sabato 11 novembre 2017 per continuare domenica 12 novembre dalle ore 9,30 alle ore 12,00 circa, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Leggi tutto: F.I.F.T.M. - Assemblea Ordinaria 2017 in Sardegna