Metropolitana di Catania da “Stesicoro” all’Aeroporto: dove saranno le stazioni
Il 20 dicembre 2016 è stato consegnato alla ditta aggiudicatrice CMC di Ravenna il cantiere di via Palermo relativo alla costruzione della tratta Stesicoro-Palestro. Allo stato attuale si sta completando la palificazione per permettere lo scavo del pozzo d’ingresso della TBM.
Nello specifico, l’appalto prevede:
- la realizzazione di una galleria di linea della lunghezza di 2.177,52 m;
- la realizzazione delle gallerie delle stazioni San Domenico, Vittorio Emanuele e Palestro;
- la realizzazione di 7 aperture equilibratrici.
Entro l’anno dovrebbero essere completate tutte le pratiche per poter accedere ai finanziamenti e di poter completare l’intera tratta Stesicoro-Aeroporto entro il 2023.
Ecco, in dettaglio, dove sorgeranno le stazioni della tratta Stesicoro-Aeroporto, secondo il progetto definitivo:
Continua a leggere su Mobilita Catania
La Gr. 851 di LimaExpert presentata a Palermo
Sabato 29 aprile presso i locali di Effemodel, dei fratelli Filippone, in via Zandonai 58 (tel. 091 225963) l’Amministratore Delegato di Hornby Italia Signora Daniela Merigo ha presentato, a Palermo, i modelli in scala H0 della locotender FS Gr. 851 prodotti con il marchio LimaExpert da Hornby.
È stato possibile vedere, anche con prove dinamiche, i modelli finiti delle tre numerazioni annunciate:
Gr. 851 152 (art. HL2670 e HL2670D)
Gr. 851 197 (art. HL2671 e HL2671D)
Gr. 851 072 (art. HL2672 e HL2672D)
La partecipazione degli appassionati è stata veramente notevole, a premiare la perfetta organizzazione dei fratelli Filippone nonché la ormai nota simpatia e competenza della Signora Merigo, che ha presentato i modelli ripercorrendone la lunga gestazione.
VIDEO | Metropolitana, dentro la galleria della tratta Nesima-Monte Po
Procedono spediti i lavori della nuova tratta Nesima-Monte Po. La TBM, una grande talpa utilizzata per lo scavo, ha già realizzato circa 300 metri di galleria e si prevede che possa arrivare alla stazione di Monte Po già nel prossimo mese. La fine del cantiere è prevista tra la fine del 2017 e gli inizi 2018.
Ecco nel dettaglio la situazione dei lavori nei singoli cantieri.
Stazione Monte Po
Nella stazione di Monte Po i solettoni di fondo per le predisposizioni di binari e selle per il passaggio della TBM sono già pronti così come le banchine della futura stazione che avranno una lunghezza di 84 metri, così come in tutte le stazioni sotterranee già realizzate, capaci, dunque, di ospitare anche convogli in modalità accoppiata a quattro casse, all’occorrenza.
Continua a leggere su Mobilita Catania
Foto | Passante Ferroviario: Iniziata la sistemazione della fermata “Sferracavallo”
Prende forma anche la fermata Sferracavallo del raddoppio del passante ferroviario di Palermo, fermata che verrà utilizzata da tutti gli utenti che potranno direttamente dal centro di Palermo recarsi in pochi minuti nella borgata marinara.
Seppur la fermata si trovi fuori dal centro abitato, la sua collocazione può benissimo essere compensata dall’utilizzo di una navetta messa a disposizione da AMAT che faccia la spola tra il treno e il mare.
Una soluzione che è stata già proposta da noi di Mobilita.
Continua a leggere Mobilita Palermo
Passante Ferroviario | TBM: in corso il montaggio del nastro trasportatore
A seguito del via libero ricevuto dall’ARPA tramite la nota del 5 Aprile 2017, si riprende la preparazione per l’avvio della talpa meccanica.