Castelvetrano: lavori sui binari a scartamento ridotto!
La notizia è di quelle che fanno davvero sensazione, dal punto di vista di chi da anni è impegnato per la rinascita dello scartamento ridotto siciliano. Fondazione FS Italiane rende noto (leggi il comunicato) che sono in corso, presso il deposito della stazione di Castelvetrano, lavori di ripristino dei binari a scartamento ridotto. La rilevanza della notizia è evidenziata subito dopo nello stesso comunicato di FFSI: “Dopo oltre 30 anni a Castelvetrano, in provincia di Trapani, si riprende a lavorare sull'armamento a scartamento 950 mm”. Si legge inoltre che “L’intervento, oltre a salvaguardare la memoria storica della ferrovia a scartamento ridotto di questa parte della Sicilia, ha anche lo scopo di permettere la movimentazione dei carri dal deposito alla stazione di Castelvetrano per futuri eventi e mostre.”
Leggi tutto: Castelvetrano: lavori sui binari a scartamento ridotto!
La stazione di Punta Raisi avrà un nuovo ACC
Dal sito RFI apprendiamo che è prossima l'attivazione del nuovo ACC per la stazione di Punta Raisi.
Dal 10/06/2017 ore 09:00 - Stazione di Punta Raisi - Attivazione nuovo ACC
Stazione di Punta Raisi
Alla predetta ora e data di attivazione della presente Circolare, nella stazione di Punta Raisi, invece dell’attuale impianto ACEI, verrà attivato un Apparato Centrale Computerizzato (ACC).
Il piano del ferro, la TE e il segnalamento del nuovo apparato non subiranno modifiche rispetto all’attuale situazione, salvo essere controllati dalle nuove logiche computerizzate dell’ACC stesso. Anche i regimi di esercizio ammessi, EDCO, SPT e J saranno invariati, ma predisposti per il futuro inserimento in CTC/SCC dell’impianto, nel momento in cui si attiverà tale sistema di esercizio nel nodo di Palermo.
Ulteriori piccole novità sono date dall’inserimento delle luci blu ai deviatoi di stazione (art. 69 R.S.), e dalla predisposizione per la segnalazione per movimenti di mezzi d’opera in regime di interruzione su linee in telecomando (“C” luminose, di cui all’Allegato 1.23 R.S.) sugli stanti dei segnali di partenza e protezione. Quest’ultima predisposizione è relativa alla successiva banalizzazione della linea verso Piraineto, non attuata con la presente C.T.. Il Sistema di Supporto SCMT, in linea col nuovo impianto ACC descritto, verrà contestualmente adeguato.
Il nuovo raccordo per lo stabilimento Ansaldo Breda di Carini
Recentemente abbiamo dato notizia del ritorno della attività allo stabilimento Ansaldo Breda di Carini, rilevato da Rete Ferroviaria Italiana s.p.a., che ha così salvato numerosi posti di lavoro e ridato un futuro all’importante sito industriale. Potete leggere i dettagli in questo articolo di Mobilita Palermo.
Per le esigenze dello stabilimento si renderà quindi indispensabile riattivare il raccordo ferroviario di cui il sito disponeva dalla sua nascita.
Leggi tutto: Il nuovo raccordo per lo stabilimento Ansaldo Breda di Carini
Sarà dismesso il 4° binario della stazione di Fiumetorto
Apprendiamo dal sito di RFI le modifiche al piano del ferro relative alla stazione di Fiumetorto
Dal 25/05/2017 ore 00:01
Stazione di Fiumetorto - Modifiche al piano del ferro
Stazione di Fiumetorto
Alla data e ora di attivazione della presente CT, come da schema allegato, nella stazione di Fiumetorto saranno dismessi il 4° binario di circolazione, le comunicazioni 9a/9b e 23a/23b ricadenti sul 5° binario di corsa dei treni pari e le comunicazioni 10a/10b e 15a ricadenti sul 3° binario di corsa dei treni dispari.
Nelle more delle relative modifiche al piano del ferro, i binari di circolazione 6°, 7° e 8° rimarranno inibiti all’esercizio.
Alla stessa data e ora saranno attivate le conseguenti e congruenti modifiche al SST SCMT della stazione.
Il Treno della Scala dei Turchi
L’Associazione Sicilia in Treno ha il piacere di segnalare il prossimo viaggio del treno storico siciliano di Fondazione FS Italiane, organizzato dall’Associazione Ferrovie Kaos, il “Treno della Scala dei Turchi”.
Il giorno 28 maggio sarà possibile partire dalla stazione di Palermo Centrale per raggiungere la stazione di Porto Empedocle Centrale e da qui, con un trasferimento in pullman, si potrà raggiungere la spiaggia della Scala dei Turchi, in territorio di Realmonte. Si tratta di uno dei tratti di costa più belli della Sicilia, dominato da una parete di marna bianca stratificata a formare, appunto, una maestosa scalinata.