Presentazione della Gr. 851 di LimaExpert
Arriva a Palermo il modello in scala H0 della locotender FS Gr. 851 prodotto con il marchio LimaExpert da Hornby. L’appuntamento per collezionisti e modellisti per la presentazione ufficiale è per le ore 10:30 della mattina di sabato 29 aprile presso i locali di Effemodel, dei fratelli Filippone, in via Zandonai 58 (tel. 091 225963). Nella galleria fotografica la localizzazione del luogo.
L’Amministratore Delegato di Hornby Italia Signora Daniela Merigo presenterà il modello della Gr. 851 152, distinto con il numero di catalogo HL2670, caratterizzato dalla presenza del vomere spartineve grande. Le altre caratteristiche le potete vedere nell’allegato volantino ufficiale, nel quale sono annunciate le altre due versioni che saranno distribuite a breve, tutte ambientate in epoca III (all’incirca dalla fine anni ’40 alla fine anni ’60 del secolo scorso) ma con numerose rilevanti differenze, che ne fanno in sostanza tre modelli diversi. Le altre due versioni saranno in distribuzione nelle prossime settimane.
Convegno al MIT sulle ferrovie turistiche come occasione di sviluppo
EDIT: le foto del Convegno - leggi tutto l'articolo
Il convegno sulle ferrovie turistiche che si è svolto il 12 aprile presso la Sala Parlamentino del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha visto una ampia partecipazione sia della parte politica sia, soprattutto, di rappresentanti degli addetti ai lavori, con riferimento ai soggetti chiamati ad operare direttamente nel nascente settore delle ferrovie turistiche oggetto dell’incontro.
Vale la pena riportare di seguito l’elenco dei partecipanti come si legge nell’invito al convegno, moderato dal Dott. Alessandro Starnini, nella veste di rappresentante della Ferrovia Turistica della Val d'Orcia e di coordinatore del tavolo di lavoro per la redazione delle norme ANSF per le ferrovie turistiche e per il ferrociclo.
Leggi tutto: Convegno al MIT sulle ferrovie turistiche come occasione di sviluppo
Metropolitana di Catania, come sarà la stazione Monte Po: una nuova piazza e luce naturale all’interno
Sono attualmente in corso i lavori di realizzazione della tratta Nesima-Monte Po della metropolitana, con la stazione intermedia Fontana: la conclusione dei lavori e l’entrata in esercizio è prevista per la primavera del 2018.
Dopo avervi mostrato in anteprima la stazione Fontana, vi facciamo scoprire la stazione Monte Po.
La nuova tratta Nesima-Monte Po si estenderà per 1,7 km e comprenderà due nuove stazioni in direzione Misterbianco: Fontana e Monte Po. Per i dettagli riguardanti i lavori in corso di realizzazione vi rimandiamo a questo articolo.
La stazione Monte Po sarà la seconda stazione che incontreremo nella nuova tratta e sarà collocata nei pressi del bivio tra la circonvallazione di Catania e il Corso Carlo Marx, via principale del Polo commerciale misterbianchese
Continua a leggere su Mobilita Catania
Metropolitana: Misterbianco sarà a breve collegata alla stazione Nesima, l’annuncio del sindaco
Con la messa in esercizio della tratta metropolitana Borgo-Nesima, avvenuta il 31 marzo, il traffico degli utenti è aumentato sostanzialmente. Le potenzialità di questa nuova infrastruttura in effetti sono enormi e sembra lo abbiano compreso anche nella vicina Misterbianco.
Il sindaco di Misterbianco Di Guardo, nel corso della visita nel cantiere di Corso Carlo Marx, dove sorgerà la stazione Misterbianco Zona Commerciale, ha incontrato i vertici della Ferrovia Circumetnea, chiedendo di istituire un collegamento con bus navetta tra i quartieri periferici di Misterbianco, che contano oltre 20 mila abitanti, e le vicine stazioni della metro di Nesima e San Nullo, i quali potranno usufruire agevolmente del servizio in metropolitana per raggiungere Catania.
“Il percorso è già allo studio – ha dichiarato il sindaco Di Guardo – ed appena i dirigenti della FCE definiranno il tragitto nei prossimi giorni daremo notizia, di concerto con loro, di orari e fermate che permetteranno ai cittadini in pochi minuti di raggiungere il centro di Catania lasciando a casa la macchina. Il servizio di bus navetta sarà gratuito e raggiungerà in pochi minuti le due stazioni della metropolitana di Nesima e S. Nullo.
Continua a leggere su Mobilita Catania
Foto | Passante Ferroviario: Iniziata la sistemazione della fermata “Sferracavallo”
Prende forma anche la fermata Sferracavallo del raddoppio del passante ferroviario di Palermo, fermata che verrà utilizzata da tutti gli utenti che potranno direttamente dal centro di Palermo recarsi in pochi minuti nella borgata marinara.
Seppur la fermata si trovi fuori dal centro abitato, la sua collocazione può benissimo essere compensata dall’utilizzo di una navetta messa a disposizione da AMAT che faccia la spola tra il treno e il mare.
Una soluzione che è stata già proposta da noi di Mobilita.
Continua a leggere su Mobilita Palermo