FOTO | Scopriamo la stazione Milo della metropolitana di Catania
La Ferrovia Circumetnea ha appena pubblicato alcune foto degli interni della stazione Milo, una delle quattro nuove stazioni della metropolitana che apriranno questa primavera lungo la tratta Borgo-Nesima e che si aggiungerà, con i suoi 3,1 km, ai 5,7 della Borgo-Stesicoro/Porto.
La stazione, accessibile da via Bronte, a pochi metri da viale Alexander Fleming e via Milo (da cui prende il nome), fa parte della tratta di prossima apertura (attraverso questo link potete consultare l’esatta localizzazione delle stazioni metro della tratta Nesima-Borgo).
Una volta aperta, rappresenterà un nodo importante per la mobilità catanese.
Da questa stazione si potrà raggiungere il vicino presidio ospedaliero Arnas Garibaldi, la Cittadella Universitaria e la Caserma Sommaruga. Costituirà, inoltre, una fermata utile per raggiungere lo stadio Angelo Massimino di Cibali (in particolare la Tribuna B e la Curva Sud). All’interno della piazza è prevista la fermata di una navetta per collegare la stazione metro con la cittadella universitaria.
Potete visionare tutte le foto direttamente su Mobilita Catania
VIDEO e FOTO | Passante Ferroviario: Abbattuto l’ultimo diaframma tra Francia e San Lorenzo
Ieri è stata una giornata storica per la tratta ferroviaria tra Palermo Centrale e l’aeroporto Falcone Borsellino. Alle ore 18 circa, infatti, sotto la supervisione di SIS, Rfi e Italferr è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria che collega la fermata Francia alla fermata San Lorenzo. Il tratto in questione, lungo circa 220m, è stato scavato in circa un mese.
Da oggi quindi sarà possibile imboccare la vecchia galleria alla stazione Notarbartolo e uscire qualche chilometro più avanti nei pressi di Cardillo. L’evento ha anche rappresentato la volontà di Sis di portare a termine l’opera anche con il famoso contenzioso avviato con RFI. Segnali positivi dunque che dimostrano la serietà di un azienda che ha da sempre portato avanti i propri interessi, ma anche quelli della città dove opera.
Per tutte le foto e i video non vi resta che andare su Mobilita Palermo
Se invece volete approfondire l'opera ecco cos'è il raddoppio del passante ferroviario di Palermo
PdL Ferrovie Turistiche: ottime notizie dalla 8ª Commissione del Senato!
Nella seduta del 7 marzo la proposta avanzata nelle sedute precedenti, di richiedere il trasferimento dell'esame della Proposta di Legge Iacono sulla istituzione delle ferrovie turistiche in sede deliberante (vedi articolo precedente) ha ottenuto il necessario consenso da parte di tutti i gruppi parlamentari presenti nella 8ª Commissione. Sulla base di questo primo importante risultato, il Presidente Sen. Altero Matteoli ha annunciato che formalizzerà quanto prima alla Presidenza del Senato la richiesta del trasferimento dell'esame in sede deliberante del disegno di legge n. 2670.
Sulla stessa richiesta dovrà esprimersi anche il Governo.
Come abbiamo già riportato nel precedente resoconto e come ribadito anche nella seduta del 7 marzo, il Vice Ministro delle infrastrutture e trasporti Riccardo Nencini, ha affermato che non vi sono al riguardo preclusioni da parte del Governo.
Si apre quindi così la strada più rapida prevista dalle procedure parlamentari affinchè la PdL Iacono diventi Legge dello Stato.
Ottime notizie davvero!
FOTO | Raddoppio Fiumetorto – Ogliastrillo: installato il binario dispari
Qualche giorno fa è stata demolita la stazione di Lascari famosa per la scena del fdilm “Nuovo Cinema Paradiso”.
La stazione ha fatto spazio ai futuri binari.
Ci siamo recati proprio lungo la tratta Fiumetorto Ogliastrillo per documentarvi lo stato dei lavori, ormai in fase terminale.
Lungo la statale 113 che collega Buonfornello a Cefalù tanti mezzi ed operai in azione, specialmente nei pressi della fermata Lascari dove si sta realizzando il rilevato ferroviario sopra al quale verrà posato il binario che affiancherà quello esistente.
Tutte le foto le potete trovare direttamente su Mobilita Palermo
VIDEO | Metropolitana, iniziate le corse di prova: tratta Nesima-Borgo forse già a fine marzo
Sabato 4 marzo il servizio della metropolitana è stato sospeso per l’intera giornata per lo svolgimento di alcuni interventi propedeutici all’imminente attivazione della tratta Nesima-Borgo, la cui inaugurazione è prevista tra fine marzo e inizio aprile. Sono stati inoltre avviati tutti i collaudi della struttura e degli impianti e le prime corse di prova dei treni in vista della futura apertura
Nel video realizzato da Ferrovia Circumetnea le immagini della stazione metropolitana di San Nullo riprese dal treno durante la prima corsa di prova.
Per vedere il video cliccate qui
Per conoscere gli ulteriori dettagli sul progetto e sullo stato di avanzamento dei lavori vi invitiamo a visitare questo articolo