Treno della Sila - Itinerario della Neve - 19 febbraio
EDIT: INFORMIAMO CHE PER MOTIVI ORGANIZZATIVI I TRASFERIMENTI DA PALERMO A COSENZA E RIT. SARANNO EFFETTUATI IN TRENO. PER MAGGIORI INFORMAZIONI POTETE CONTATTARE L'AGENZIA BORZÌ VIAGGI (091225511) PER PRENOTARE SINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI.
L’Associazione Sicilia in Treno organizza il “Viaggio sul Treno della Sila”, un Week End a tutto vapore sulla neve, con il “Treno della Sila – Itinerario della Neve” organizzato con l’Associazione Ferrovie in Calabria, convenzionata con le Ferrovie della Calabria.
Il week end avrà inizio con la partenza da Palermo prevista sabato 18 febbraio, con pullman GT. Il gruppo sarà accolto a Spezzano della Sila dagli amici dell’Associazione Ferrovie in Calabria e proseguirà quindi per Camigliatello Silano, dove prenderà posto presso l’Hotel Edelweiss vicino alla stazione.
Leggi tutto: Treno della Sila - Itinerario della Neve - 19 febbraio
PdL Ferrovie Turistiche: APPROVATO!
Approvato! Sembra veramente il caso di iniziare dalla conclusione: l’esame dell’Aula della Camera dei Deputati della Proposta di Legge sulla istituzione delle Ferrovie Turistiche ha avuto un esito davvero felice. Infatti, quanto avvenuto il 24 gennaio 2017 segna un momento di svolta del mondo delle ferrovie storiche e turistiche in Italia, contrassegnato da modalità davvero memorabili.
La votazione finale della PdL ha esitato in una approvazione all’unanimità, come mostra l’immagine, che evidenzia quanto sia stata importante l’iniziativa dell’On. Maria Iacono che ha individuato questo tema legislativo e lo ha portato a compimento. Altrettanto importante è stata la fase di integrazione in aula, con un numero notevole di emendamenti approvati che hanno, come auspicavamo in un precedente articolo, riportato all’interno del testo alcuni dei contenuti principali e qualificanti. Tentiamo di riepilogarli di seguito.
PdL Ferrovie turistiche: discussione alla Camera dei Deputati
Ieri (23 gennaio 2017) si è svolta la discussione sulle linee generali della Proposta di Legge n. 1178 (Iacono e altri) “Disposizioni per l’istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico”. Sull’iter in Commissione IX Trasporti di questa PdL abbiamo fornito aggiornamenti nei giorni scorsi.
La discussione si è sviluppata a partire dall’intervento dell’On. Mura, relatrice in Commissione, cui hanno fatto seguito quelli degli Onorevoli Bossio, De Lorenzis, Famiglietti e Gandolfi. Al termine per il Goveno è intervenuta la Sottosegretaria per i Beni e le Attività Culturali Dorina Bianchi.
Leggi tutto: PdL Ferrovie turistiche: discussione alla Camera dei Deputati
PdL sulle Ferrovie turistiche: approvata oggi alla Camera, all'unanimità
Approvata all'unanimità alla Camera, oggi 24 gennaio, la Proposta di Legge n. 1178 (Iacono e altri) “Disposizioni per l’istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico”.
Domani, su queste pagine, troverete una attenta ed approfondita analisi, come finora fatto nei precedenti articoli che hanno trattato l'argomento, su questa importante novità legislativa, alla luce soprattutto degli emendamenti proposti ed approvati e che sono andati a modificare in modo importante l'assetto della PdL.
PdL Ferrovie turistiche: aggiornamento del 21 gennaio
L’iter della Proposta di Legge sulla istituzione delle Ferrovie Turistiche, sulla quale abbiamo riferito in un precedente articolo illustrando il testo licenziato dalla Commissione IX Trasporti, è proseguito con il completamento del suo esame nelle Commissioni competenti. Il testo è stato quindi ridiscusso in Commissione IX per tenere conto delle osservazioni pervenute.
La Commissione V Bilancio è intervenuta pesantemente sul testo della Proposta di Legge licenziato dalla Commissione IX Trasporti. La Relatrice On. Susanna Cenni, entrando nel merito dei profili di competenza della Commissione, quindi quelli di carattere finanziario, ha segnalato per ciascun articolo gli aspetti che, potenzialmente, potrebbero comportare oneri finanziari a carico dello Stato. Il tenore delle osservazioni si evince sin dall’inizio dell’intervento della Relatrice, che evidenzia come il testo non comprenda una specifica clausola di neutralità per la finanza pubblica relativamente alle disposizioni in essa contenute.
Leggi tutto: PdL Ferrovie turistiche: aggiornamento del 21 gennaio