Giornata internazionale della Memoria delle vittime dell'Olocausto - Sabato 26 gennaio l'inaugurazione del "Vagone della memoria" a S. Erasmo
Rilanciamo parte del comunicato stampa del Comune di Palermo, in cui apprendiamo che sabato 26 gennaio, in occasione della Giornata internazionale della Memoria delle vittime dell'Olocausto verrà inaugurato il "Vagone della memoria", ovvero il Carro storico tipo Ghms recentemente monumentato a S. Erasmo di cui vi avevamo dato notizia alcuni giorni fa.:
"Giornata internazionale della Memoria delle vittime dell'Olocausto - Sabato l'inaugurazione del "Vagone della memoria" e della mostra sui lager nazisti"
Alla vigilia della Giornata internazionale della Memoria delle vittime dell’Olocausto, sarà presentato sabato 26 gennaio alle ore 16, presso l’ex deposito delle locomotive di Sant’Erasmo, il “Vagone della Memoria”.
Nato da un progetto del giornalista Leone Zingales, si tratta di uno spazio museale ospitato all'interno di un un carro ferroviario simile a quelli con cui la Germania di Hitler deportava migliaia di persone al giorno verso i campi di sterminio."
Carro storico tipo Ghms monumentato a S. Erasmo
Come da programma il posizionamento del carro storico tipo Ghms, restaurato da Fondazione FS, presso l’ex deposito locomotive di S. Erasmo, di cui via avevamo parlato ieri ( S.Erasmo pronta per il carro da monumentare ) è stato effettuato stamattina. Vi lasciamo alle foto scattate dal Socio D. Chiovaro.
Leggi tutto: Carro storico tipo Ghms monumentato a S. Erasmo
R212 402 - ricoverata (finalmente) al chiuso?
Sembrerebbero esserci buone nuove da Castelvetrano: il locomotore da manovra a scartamento ridotto R212.402, unico esemplare del gruppo esistente, già vincolato come bene culturale grazie all’art. 13 del D.Lgs. n. 42 del 22.01.2004 e ss.mm.ii., non è più all'esterno del piazzale; l'ipotesi più plausibile è che finalmente sia stata eseguita la tanto agognata manovra per il rimessaggio al chiuso.
La macchina era stata ritratta (foto in alto), ancora all'esterno, domenica 22 dicembre u.s., in occasione del tradizionale pranzo di fine anno di Sicilia in Treno, organizzato a Castelvetrano. Una visita molto sentita per i soci di SiT, che negli anni si sono spesi fattivamente, e con importanti risultati, per la salvaguardia dello scartamento ridotto siciliano.
S.Erasmo pronta per il carro da monumentare
EDIT: le prime foto del tronchino allestito
Riprendiamo una notizia rilanciata tempo fa anche sul nostro sito ( Carro storico verso S. Erasmo ) in quanto nei giorni scorsi è stato approntato un tronchino presso la ex struttura ferroviaria di S. Erasmo; l’armamento è pronto ad accogliere il carro storico tipo Ghms, originariamente costruito nel 1927, trasferito da Acquaviva Casteltermini a Palermo. Ricordiamo che il rotabile è stato restaurato dalla Fondazione FS, su incarico del Comune di Palermo, proprio per essere esposto negli spazi esterni dell’ex Deposito Locomotive di Palermo Sant'Erasmo, già notevole esempio di architettura industriale e oggi sede museale.
Buone Feste da Sicilia in Treno e Ferrovie di Selinunte
I Soci di Sicilia in Treno e la redazione di Ferrovie di Selinunte augurano a tutti i nostri lettori buone Feste.
La foto, scattata di fronte il deposito di Castelvetrano, vuole rimarcare il nostro legame con questo luogo simbolo delle ferrovie isolane. Che il 2019 porti buone nuove sul fronte scartamento ridotto siciliano!