Presentazione a Palermo del libro “Sicilia Express”
Si è svolta, domenica 10 giugno 2018, nell'incantevole cornice regalata dall'Orto Botanico di Palermo, che ha ospitato "una marina di libri 2018", la presentazione del libro "SICILIA EXPRESS", scritto da Paolo Merlini e Maurizio Silvestri ed edito da Exòrma Edizioni per la Collana: "I viaggi senz’auto".
L'evento, svoltosi presso il Pozzo Arabo dell'Orto Botanico e organizzato in collaborazione con Spazio Cultura - Libreria Macaione, ha goduto della presenza di uno degli autori del libro, Paolo Merlini, della partecipazione di Franco La Cecla, che ha curato la prefazione del volume, e dell'ing. Andrea Bernasconi, presidente di Sicilia in Treno. Moderatore dell'incontro, Nicola Macaione.
Leggi tutto: Presentazione a Palermo del libro “Sicilia Express”
Sistema Tram Palermo: rete esistente e progetto di estensione – Un incontro molto interessante!
Il quinto incontro organizzato dall’Associazione Sicilia in Treno in collaborazione con Spazio Cultura – Libreria Macaione e con l’adesione del CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) è stato dedicato ad un argomento di grande attualità per la Città di Palermo: il Sistema Tram Palermo, la rete esistente e il progetto di estensione.
Una folta, interessata e qualificata platea si è riunita martedì 22 maggio nei locali di Spazio Cultura – Libreria Macaione, in via Marchese di Villabianca, 102 a Palermo per ascoltare gli interventi dei relatori.
22 maggio - Sistema Tram Palermo: rete esistente e progetto di estensione
Il ciclo di cinque incontri organizzati dall’Associazione Sicilia in Treno in collaborazione con Spazio Cultura – Libreria Macaione per la prima parte del 2018 arriva al quinto ed ultimo appuntamento.
Il nuovo incontro sarà dedicato ad un argomento di grande attualità per la Città di Palermo: il Sistema Tram Palermo, la rete esistente e il progetto di estensione.
Alla manifestazione aderisce la Sezione siciliana del CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani).
Leggi tutto: 22 maggio - Sistema Tram Palermo: rete esistente e progetto di estensione
Firmato il contratto di servizio tra Regione Siciliana e Trenitalia
Giovedì 17 maggio, in piazza Verdi a Palermo all'interno del Villaggio Trenitalia, nella splendida cornice del Teatro Massimo, è stato finalmente firmato il contratto di servizio decennale fra la Regione Siciliana e Trenitalia che rimarrà in vigore fino al 2026. La firma di oggi, fra il Presidente della Regione Sebastiano Musumeci e l'A.D. di Trenitalia Orazio Iacono, pone fine al contratto ponte rimasto in vigore dopo la scadenza naturale del dicembre 2016 e pone termine a un lungo iter burocratico iniziato dal governo regionale precedente e conclusosi solo oggi per le modifiche richieste dal nuovo governo in carica dal mese di novembre 2017.
Leggi tutto: Firmato il contratto di servizio tra Regione Siciliana e Trenitalia
Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 4 Gestione dell’infrastruttura
Con gli articoli 4 e 5 si affrontano gli aspetti inerenti la gestione delle future ferrovie turistiche, distinguendo l’infrastruttura (articolo 4) dai servizi di trasporto (articolo 5), distinzione essenziale in relazione alle caratteristiche molto differenti richieste ai soggetti qualificati che se ne dovranno fare carico. Naturalmente, non è escluso che un unico soggetto possa, anche nella forma di raggruppamento appositamente costituito, farsi carico della gestione sia dell’infrastruttura che dell’esercizio.
In particolare, l’articolo 4 che esaminiamo in questa sede definisce gli obblighi del proprietario o concessionario di una tratta ferroviaria individuata per decreto tra quelle ad uso turistico, allargando tali obblighi ai manufatti funzionali all’esercizio. Inoltre definisce gli aspetti finanziari di riferimento per il ripristino e la gestione della infrastruttura.